come-scegliere-il-parquet

Cosa chiedere al tuo fornitore di parquet

Come scegliere il parquet. Cosa chiedere al tuo fornitore?

 

La scelta del giusto parquet deve essere molto accurata. È importante scegliere il giusto stile di parquet per esaltare al meglio l’ambiente che stai arredando, che sia un interno o un esterno, un luogo del tutto privato oppure un negozio o un’azienda. Ecco perché è essenziale il confronto con un professionista del settore.

Il pavimento è un elemento essenziale che influenza l’estetica degli ambienti, per la luce che restituisce, per i colori che lo definiscono, per la sensazione di calore che deve emanare.

Quando allora ci si confronta con un professionista del parquet è bene porre attenzione alle caratteristiche del pavimento in legno che lo stesso vi propone. Le informazioni tecniche, il tipo di materiale, la resa estetica, la luce e la sensazione sotto i piedi, il rapporto qualità prezzo: sono tutte caratteristiche importanti nella scelta finale del proprio pavimento. Fare domande giuste e mirate, dunque, è la tua missione quando ti rivolgi ad un esperto del settore.

Innanzitutto partiamo dal presupposto che non tutte le essenze fanno al caso tuo. Hai una casa luminosa, buia? Hai bambini? Hai animali in casa? Tutto dipende dalle caratteristiche non solo della casa ma anche dello stile di vita. Ogni essenza, ogni legno si adatta a uno scopo e ad uno stile. E ancora: che caratteristiche ha il parquet, quanto è spesso, quanti strati? Va bene per il mio appartamento?

E infine, ultimo ma non ultimo, affrontare la questione budget. Non bisogna avere paura di indicare la fascia di prezzo massima che possiamo permetterci. In questo modo, anzi, potremo avere ancor più le idee chiare su dove orientarci.

La scelta del parquet deve essere una scelta convinta e definitiva perché quello sarà il pavimento che avrete sotto i piedi per tanti anni.